Sono in molti a ritenere che la quarta figlia femmina della Regina Victoria d'Inghilterra sia stata la più bella tra le sue figlie ! Io mi trovo pienamente concorde con questa affermazione anche se Louise è la mia preferita (con la sorella maggiore Vicky) più che altro per la sua intelligenza e modernità.
Alcuni splendidi ritratti fotografici della Principessa
domenica 28 ottobre 2012
Da Principessa a Regina: l'evoluzione di Mary in foto
Victoria Mary Augusta del Wurttemberg , nata Pricipessa di Teck nel 1867, divenne Duchessa di York nel Giugno del 1893 in seguito alle nozze con il Principe George d'Inghilterra secondo nella linea di successione al trono dopo il padre Edward.
Il 9 Novembre del 1901 il Re Edward VII creò il figlio Principe di Galles e di conseguenza Mary fu la Principessa di Galles, fino al 6 Maggio del 1910 giorno in cui divenne Regina consorte, essendo deceduto il Re Edward VII. Suo marito fu l'amato Re Giorgio V.
Splendida ed affascinante lo era sempre stata, ma la nuova Regina non poté mai eguagliare lo charme della Regina Madre Alexandra ! Naturalmente quest'ultimo è il mio modestissimo parere.
Il 9 Novembre del 1901 il Re Edward VII creò il figlio Principe di Galles e di conseguenza Mary fu la Principessa di Galles, fino al 6 Maggio del 1910 giorno in cui divenne Regina consorte, essendo deceduto il Re Edward VII. Suo marito fu l'amato Re Giorgio V.
Splendida ed affascinante lo era sempre stata, ma la nuova Regina non poté mai eguagliare lo charme della Regina Madre Alexandra ! Naturalmente quest'ultimo è il mio modestissimo parere.
mercoledì 24 ottobre 2012
Omaggio a 100 anni dalla sua scomparsa
Il 24 di Ottobre del 1912 , dopo una lunga malattia , moriva a Sorrento la Principessa Marie Gabrielle di Baviera !
Nel ricordarla con affetto e simpatia proprio oggi, nel centesimo anniversario della sua scomparsa, il mio piccolo omaggio.
" Il 1912 fu un anno complessivamente difficile per l'ancora giovane (33 anni) moglie del Principe Rupprecht di Baviera. La sua cagionevole salute e le sofferenze causate da una insufficienza renale sempre più invalidante, non le consentivano di partecipare alle cerimonie pubbliche che il suo rango richiedeva e doveva trascorrere lunghi periodi di riposo lontano da Monaco. Nel mese di Maggio la prima triste notizia giunse da Stuttgart : la sorellastra maggiore Amalie von Urach morì improvvisamente a soli 47 anni dopo aver partorito la sua nona figlia.
Neanche il tempo di assorbire il dolore per questa perdita , che il piccolo Rudolf , il suo figlio minore di appena 3 anni e sofferente per il Diabete, peggiorò inesorabilmente e si spense tra le braccia della madre il 26 di Giugno.
Inutile commentare questo terribile lutto !
L'aiuto dell'amata sorella Elisabeth del Belgio che la raggiunse con i figli durante l'estate, le permise di tornare a pensare al futuro e riprese a fare progetti per l'inverno imminente.
Mentre preparava il suo viaggio nel caldo sud dell'Italia arrivò una ennesima ferale notizia: il fratello minore Franz Joseph era in fin di vita per una grave polmonite. A 24 anni il giovane rampollo di Karl Theodor e Maria Josè morì il 23 di Settembre a Monaco tra la costernazione dei suoi familiari.
Angosciata all'idea di lasciare nuovamente i figli Luitpold e Albrecht, ma consapevole dei rischi che avrebbe corso nell'affrontare il freddo inverno bavarese, Marie Gabrielle partì infine per Sorrento verso la metà di Ottobre, accompagnata dalla cugina Louise di Hohenzollern ( nata Principessa di Thurn und Taxis e moglie di Friedrick ). Il marito Rupprecht l'avrebbe presto raggiunta.
Il sole e la magia di Sorrento fecero il miracolo e quando il Principe di Baviera rivide la moglie nuovamente in forze si sentì rincuorato e poté ripartire tranquillo per Monaco il 19 di Ottobre.
Gli eventi precipitarono in una settimana: il 22 ottobre Marie Gabrielle accusò un serio malore e svenne.
La speranza in un recupero venne persa anche dai medici che si affrettarono a richiamare Rupprecht per le gravi condizioni della moglie.
Troppo tardi !
La neo 34 enne Principessa di Baviera perse definitivamente conoscenza il giorno 23, probabilmente si trattava di uno stato comatoso, e morì senza più riprendere coscienza nella notte del 24 Ottobre !"
Nel ricordarla con affetto e simpatia proprio oggi, nel centesimo anniversario della sua scomparsa, il mio piccolo omaggio.
" Il 1912 fu un anno complessivamente difficile per l'ancora giovane (33 anni) moglie del Principe Rupprecht di Baviera. La sua cagionevole salute e le sofferenze causate da una insufficienza renale sempre più invalidante, non le consentivano di partecipare alle cerimonie pubbliche che il suo rango richiedeva e doveva trascorrere lunghi periodi di riposo lontano da Monaco. Nel mese di Maggio la prima triste notizia giunse da Stuttgart : la sorellastra maggiore Amalie von Urach morì improvvisamente a soli 47 anni dopo aver partorito la sua nona figlia.
Neanche il tempo di assorbire il dolore per questa perdita , che il piccolo Rudolf , il suo figlio minore di appena 3 anni e sofferente per il Diabete, peggiorò inesorabilmente e si spense tra le braccia della madre il 26 di Giugno.
Inutile commentare questo terribile lutto !
L'aiuto dell'amata sorella Elisabeth del Belgio che la raggiunse con i figli durante l'estate, le permise di tornare a pensare al futuro e riprese a fare progetti per l'inverno imminente.
Mentre preparava il suo viaggio nel caldo sud dell'Italia arrivò una ennesima ferale notizia: il fratello minore Franz Joseph era in fin di vita per una grave polmonite. A 24 anni il giovane rampollo di Karl Theodor e Maria Josè morì il 23 di Settembre a Monaco tra la costernazione dei suoi familiari.
Angosciata all'idea di lasciare nuovamente i figli Luitpold e Albrecht, ma consapevole dei rischi che avrebbe corso nell'affrontare il freddo inverno bavarese, Marie Gabrielle partì infine per Sorrento verso la metà di Ottobre, accompagnata dalla cugina Louise di Hohenzollern ( nata Principessa di Thurn und Taxis e moglie di Friedrick ). Il marito Rupprecht l'avrebbe presto raggiunta.
Il sole e la magia di Sorrento fecero il miracolo e quando il Principe di Baviera rivide la moglie nuovamente in forze si sentì rincuorato e poté ripartire tranquillo per Monaco il 19 di Ottobre.
Gli eventi precipitarono in una settimana: il 22 ottobre Marie Gabrielle accusò un serio malore e svenne.
La speranza in un recupero venne persa anche dai medici che si affrettarono a richiamare Rupprecht per le gravi condizioni della moglie.
Troppo tardi !
La neo 34 enne Principessa di Baviera perse definitivamente conoscenza il giorno 23, probabilmente si trattava di uno stato comatoso, e morì senza più riprendere coscienza nella notte del 24 Ottobre !"
![]() |
L'ultima estate con la famiglia |
![]() |
L'ultima foto con la sorella Elisabeth |
giovedì 4 ottobre 2012
Sophie Carlotte Duchessa in Baviera
Ho aggiunto una breve biografia , più che altro fotografica, della mia sorella preferita di Sissi, la Duchessa Sophie Charlotte in Baviera poi d'Alençon sul mio Blog dedicato alla famiglia dell'Imperatrice d'Austria più famosa Elisabeth.
http://sissiafamilyalbumdiwgabry.blogspot.it/2012/10/la-sorellina-minore.html
http://sissiafamilyalbumdiwgabry.blogspot.it/2012/10/la-sorellina-minore-2.html
http://sissiafamilyalbumdiwgabry.blogspot.it/2012/10/la-sorellina-minore-3.html
martedì 2 ottobre 2012
Anniversario delle nozze
Il 2 Ottobre del 1900 la Duchessa Elisabeth in Baviera sposò il Principe Albert del Belgio a Monaco.
Il matrimonio fu molto felice essendo i due sposi realmente innamorati, evento assai raro tra gli esponenti dell'alta aristocrazia.
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/2011/05/elisabeth-in-baviera-regina-del-belgio.html
Il matrimonio fu molto felice essendo i due sposi realmente innamorati, evento assai raro tra gli esponenti dell'alta aristocrazia.
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/2011/05/elisabeth-in-baviera-regina-del-belgio.html
lunedì 1 ottobre 2012
La giovane Maria Josè
Splendida e ingioiellata la neo Principessa di Piemonte in una cartolina d'epoca della mia collezione personale
Altri post sulla Regina di Maggio
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/2011/09/regina-ditalia.html
Altri post sulla Regina di Maggio
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/2011/09/regina-ditalia.html
La famiglia Reale di Romania
In questa fotografia del 1905/6 si può ammirare tutta la famiglia Hohenzollern-Sigmaringen riunita
Da sinistra a destra:
Il Principe ereditario Ferdinand, il Principe Carol suo primogenito, la Principessa ereditaria Maria-Missy sua moglie con l'ultimogenito Nicholas, la Principessa Maria-Mignon, il Re Carol I, la principessa Elisabeth. Seduta c'è la Regina Elisabeth di Wied.
Una fotografia dello stesso periodo la trovate qui
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/2012/03/missy-in-posa-e-con-la-famiglia.html
Da sinistra a destra:
Il Principe ereditario Ferdinand, il Principe Carol suo primogenito, la Principessa ereditaria Maria-Missy sua moglie con l'ultimogenito Nicholas, la Principessa Maria-Mignon, il Re Carol I, la principessa Elisabeth. Seduta c'è la Regina Elisabeth di Wied.
Una fotografia dello stesso periodo la trovate qui
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/2012/03/missy-in-posa-e-con-la-famiglia.html
L'erede tanto desiderato
Quando nell'Aprile del 1905 la Duchessa di Vendome portò felicemente a termine la sua quarta gravidanza, la famiglia poté finalmente festeggiare l'arrivo di un maschio dopo tre femmine: Charles Philippe divenne Duca di Nemours.
Altro post su Henriette e famiglia
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/search/label/Principessa%20Henriette%20del%20Belgio
![]() |
Questa foto è di Van Hool Rudy tratta dal gruppo FB di Ralf |
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/search/label/Principessa%20Henriette%20del%20Belgio
La dolce Mathilde
Sicuramente la più graziosa tra le figlie dell'ultimo Re di Baviera Ludwig III e Maria Teresa d'Asburgo-Este, ma anche la più "sfortunata" dato che morì giovane a soli 29 anni.
Per altre notizie e fotografie
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/2011/09/mathilda-principessa-di-baviera.html
Da fanciulla innamorata a madre affettuosa
Nel 1918 la diciannovenne Principessa del Luxembourg Antonia di Nassau-Weilburg si fidanzò con il Principe ereditario di Baviera Rupprecht , che a quei tempi era vedovo da quasi 6 anni della prima moglie Marie Gabrielle Wittelsbach e Generale Feldmaresciallo dell'esercito imperiale tedesco.
Le nozze furono celebrate solo il 7 Aprile del 1921 per l'opposizione della famiglia di Antonia, il cui paese era stato occupato dai tedeschi durante la Prima Guerra Mondiale.
Il giorno delle nozze la Baviera era già diventata una Repubblica.
Nel corso dei sei anni seguenti Antonia diventò madre per cinque volte come si può vedere in questa bella fotografia della mia collezione personale
Gli altri post su Antonia li trovate qui
http://donnenellastoria-wgabry.blogspot.it/search/label/Antonia%20Principessa%20del%20Lussemburgo%20e%20poi%20Baviera
Iscriviti a:
Post (Atom)