Donne nella Storia
ma non necessariamente che hanno fatto la storia
giovedì 16 ottobre 2025
domenica 11 maggio 2025
Principessa Marie di Stolberg-Wernigerode
La Contessa Marie di Castell-Rüdenhausen (6 marzo 1864 a Rüdenhausen - 14 febbraio 1942 a Wernigerode) sposata dal 1891 con Christian-Ernst Principe di Stolberg-Wernigerode (Wernigerode, 8 settembre 1864 – Schierke, 3 agosto 1940).
Per altre immagini e notizie vedi https://coronediademi.forumattivo.it/
Sophie Charlotte
Due immagini della Duchessa Sophie Charlotte d'Alençon, nata Wittelsbach, da me elaborate con un programma di Intelligenza Artificiale
Come già scritto in altri post, a mio modestissimo parere Sophie era la più bella delle famose sorelle di Sissi, compresa la stessa Imperatrice.
Alice Hathaway Roosevelt
Alice Hathaway Roosevelt , nata Lee (29 luglio 1861 – 14 febbraio 1884) fu la prima moglie del presidente Theodore Roosevelt. Due giorni dopo aver dato alla luce il loro unico figlio, è morta a causa della malattia di Bright (nefrite) non diagnosticata. Alta quasi 1.70 m., aveva "occhi grigio-azzurri e lunghi capelli dorati ondulati" ed era descritta come straordinariamente bella e affascinante. La sua famiglia e i suoi amici la chiamavano "Sunshine" a causa del suo carattere allegro.
Per altre foto e notizie vedi https://coronediademi.forumattivo.it/
Principessa Demidova
La principessa Maria Elimovna Meščerskaja, da sposata principessa Demidova San Donato (16 febbraio 1844 – 26 luglio 1868) fu una dama di compagnia dell'imperatrice Maria Aleksandrovna e il primo amore dell'imperatore Alessandro III.
![]() |
Con il marito Pavel Pavlovich Demidov (1839-1885) |
domenica 18 ottobre 2020
Le figlie del Re Giorgio V, Federica di Hannover e Maria di Hannover
Giorgio V fu il secondo Re di Hannover ed anche l'ultimo. Dal suo matrimonio con Maria di Sassonia-Altenburg nacquero tre figli, tra cui l'erede Ernesto Augusto, e due figlie femmine: Federica e Maria.
Federica (1848-1926), sposò il barone Alfons von Pawel-Rammingen, ma non ebbe eredi sopravvissutigli.
Maria (1849-1904), morì nubile a Gmunden.
![]() |
Federica |
![]() |
Maria |
Federica venne corteggiata da suo cugino di secondo grado, il principe Leopoldo, duca di Albany (con il quale poi restò amica per tutta la vita), e da Alessandro d'Orange Nassau. Federica, tuttavia, era innamorata del barone Alfonso von Pawel-Rammingen (1843-1932), figlio di un funzionario del governo del ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha. Alfonso aveva servito come scudiero al padre di Federica ed era stato naturalizzato come cittadino britannico il 19 marzo 1880 e, il 24 aprile 1880 si sposarono. Il matrimonio ebbe luogo nel Castello di Windsor, presieduto dal vescovo di Oxford. La sorella di Alfonso, Anna, era sposata con il barone Oswald von Coburg, figlio di un figlio illegittimo del principe Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (terzo figlio di Ernesto Federico, duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld).
Dopo il loro matrimonio, vissero in un appartamento al palazzo di Hampton Court. L'appartamento era nella parte sud-ovest dell'ala ovest del palazzo. Federica e Alfonso ebbero una figlia, nata e morta a Hampton Court Palace, Vittoria Georgina Beatrice Maud Anna (7 marzo 1881 - 27 marzo 1881). Fu sepolta nella cappella dell'Albert Memorial di San Giorgio al castello di Windsor.Federica e Alfonso furono spesso ospiti al castello di Windsor e a Osborne House.
Maria visitò l'Inghilterra con la sua famiglia nel maggio 1876, e di nuovo, dopo la morte del padre, nel giugno del 1878. Sua sorella Federica si trasferì in Inghilterra, dove si sposò, ma Maria fece ritorno a Gmunden dove rimase sola e visse con sua madre a Schloss Cumberland (dal nome del titolo britannico ducale di suo padre). Un giornale americano suggerì che Maria avesse rifiutato due volte una proposta di matrimonio dal terzo figlio della regina Vittoria, il duca di Connaught.