Due nuove cartoline della mia collezione con la giovane e splendida Missy in pose poche note
Queste cartoline sono parte della mia collezione privata e pertanto non possono essere riprodotte e/o copiate senza il mio permesso.
domenica 27 novembre 2011
sabato 26 novembre 2011
Margaret di Svezia nuove fotografie
Una nuova serie di foto del fidanzamento Wittelsbach
Il Principe Rupprecht di Baviera e la sua bellissima fidanzata la Duchessa in Baviera Marie Gabrielle
Queste cartoline sono parte della mia collezione privata e pertanto non possono essere riprodotte e/o copiate senza il mio permesso.
mercoledì 23 novembre 2011
Marie Gabriella di Baviera inedito
Trovare una nuova cartolina del proprio personaggio storico preferito, è una gioia inenarrabile a chi non la sa condividere.
per questo mi limito a postarla e chi può capire... capisca
Questa fotografia di Marie Gabrielle con il marito Rupprecht Principe di Baviera è del 1902 : la secondogenita Irmingard è appena nata , anche se purtroppo morirà per la difterite a soli 7 mesi di vita nell'Aprile del 1903.
Dal libro di Huber del 1913 la prima foto di Irmingard nata il 21 Settembre 1902 : come si vede Marie Gabrielle ha lo stesso abito
Le fotografie provengono dalla mia collezione privata e non possono essere riprodotte e/o copiate senza il mio permesso.
per questo mi limito a postarla e chi può capire... capisca
Questa fotografia di Marie Gabrielle con il marito Rupprecht Principe di Baviera è del 1902 : la secondogenita Irmingard è appena nata , anche se purtroppo morirà per la difterite a soli 7 mesi di vita nell'Aprile del 1903.
Dal libro di Huber del 1913 la prima foto di Irmingard nata il 21 Settembre 1902 : come si vede Marie Gabrielle ha lo stesso abito
![]() |
Mia scansione dal libro citato in mio possesso |
venerdì 18 novembre 2011
Marie Gabrielle Principessa di Baviera
![]() |
Fidanzamento |
![]() |
Con il neonato Albrecht e il primogenito Luitpold |
Due nuove cartoline dalla mia collezione di Marie Gabrielle con il marito e i figli.
venerdì 11 novembre 2011
Missy in tunica
Ancora una delle mie cartoline di Maria di Romania, donna stupenda e tra le mie preferite.
Questa bella e costruita immagine della Regina, non l'ho mai vista nel web, ritengo perciò si tratti di un altra delle mie esclusive.
lunedì 7 novembre 2011
Irina Alexandrovna Principessa di Russia
Non poté mai fregiarsi del titolo di Granduchessa poiché era nipote di uno Zar solo in linea materna, ma per facilitarne il recupero l'ho inserita tra le Granduchesse.
Il suo viso espressivo e particolare, che io ritengo bellissimo, il suo portamento fiero ed elegante ed il suo indiscutibile charme, ne fanno a mio modesto parere una delle donne più affascinanti della prima metà del novecento.
Nacque il 15 Luglio del 1895 a Peterhof , primogenita ed unica figlia femmina della granduchessa Xenia Alexandrovna e del Granduca Alexander Mikhailovich _ vedi post precedente_
Attorniata da sei fratellini trascorse gran parte della sua infanzia ed adolescenza nel sud della Francia, dove i suoi genitori si trasferirono nel 1906 e dove condussero sempre più una vita da separati in casa, pur garantendo alla numerosa prole una serenità familiare discreta.
La timida ed introversa bambina si trasformò in una splendida fanciulla divenendo una delle più desiderabili donne della Russia Imperiale.
Nel 1913 conquistò il Principe Felix Yussupov (nato il 23 Marzo 1887), affascinante, ricchissimo e discusso rampollo di una aristocratica famiglia russa, dal passato chiacchierato per le sue tendenze omosessuali.
Il matrimonio si celebrò comunque il 22 Febbraio del 1914 e fu l'ultimo grande evento mondano nell'alta società russa prima della Prima Guerra Mondiale.
La splendida principessa Yussupova divenne madre il 21 Marzo del 1915 di una bimba che chiamò Irina, come lei, poiché amava molto il suo nome, anche se la piccola era soprannominata Bebé.
Dopo l'omicidio di Rasputin il 16 Dicembre 1916, Felix venne esiliato dallo Zar Nicola II, ma la subitanea rivoluzione bolscevica e l'abdicazione dello Zar con l'arresto di tutta la famiglia Imperiale, permisero ad Irina e Felix di raggiungere la Crimea e quindi di salvarsi a bordo della Malborough.
Nel 1920 si stabilirono definitivamente a Parigi, dove fondarono la loro casa di moda IRFE' e dove morirono lui nel 1967 e lei nel 1970.
Per maggiori dettagli sulla loro vita vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Princess_Irina_of_Russia
Le bellissime fotografie che ho inserito sono tratte dal forum "Alexander Palace" il cui link è nell'elenco a sinistra.
![]() |
Dalla mia collezione nella foto ufficiale del fidanzamento con Felix Yussupov |
Il suo viso espressivo e particolare, che io ritengo bellissimo, il suo portamento fiero ed elegante ed il suo indiscutibile charme, ne fanno a mio modesto parere una delle donne più affascinanti della prima metà del novecento.
Nacque il 15 Luglio del 1895 a Peterhof , primogenita ed unica figlia femmina della granduchessa Xenia Alexandrovna e del Granduca Alexander Mikhailovich _ vedi post precedente_
Attorniata da sei fratellini trascorse gran parte della sua infanzia ed adolescenza nel sud della Francia, dove i suoi genitori si trasferirono nel 1906 e dove condussero sempre più una vita da separati in casa, pur garantendo alla numerosa prole una serenità familiare discreta.
La timida ed introversa bambina si trasformò in una splendida fanciulla divenendo una delle più desiderabili donne della Russia Imperiale.
Nel 1913 conquistò il Principe Felix Yussupov (nato il 23 Marzo 1887), affascinante, ricchissimo e discusso rampollo di una aristocratica famiglia russa, dal passato chiacchierato per le sue tendenze omosessuali.
Il matrimonio si celebrò comunque il 22 Febbraio del 1914 e fu l'ultimo grande evento mondano nell'alta società russa prima della Prima Guerra Mondiale.
![]() |
Scan dal libro "The camera and the tsars" |
![]() |
La bimba più bella di Russia |
![]() |
Con tutta la famiglia |
![]() |
Con le cugine Tatiana e Olga |
![]() |
Con la cugina Anastasia |
![]() |
Ancora con le cugine Granduchesse |
![]() |
Altra foto della sessione del fidanzamento |
![]() |
Splendida sposa con la Tiara di Cartier ed il velo di Maria Antonietta |
Dopo l'omicidio di Rasputin il 16 Dicembre 1916, Felix venne esiliato dallo Zar Nicola II, ma la subitanea rivoluzione bolscevica e l'abdicazione dello Zar con l'arresto di tutta la famiglia Imperiale, permisero ad Irina e Felix di raggiungere la Crimea e quindi di salvarsi a bordo della Malborough.
Nel 1920 si stabilirono definitivamente a Parigi, dove fondarono la loro casa di moda IRFE' e dove morirono lui nel 1967 e lei nel 1970.
Per maggiori dettagli sulla loro vita vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Princess_Irina_of_Russia
![]() |
Splendida |
![]() |
Meravigliosa icona della moda |
![]() |
Irina a 75 anni |
Le bellissime fotografie che ho inserito sono tratte dal forum "Alexander Palace" il cui link è nell'elenco a sinistra.
Granduchessa Xenia Alexandrovna di Russia 2
Bellissima, affascinante, raffinata ed elegantissima sempre, capace di mettere in ombra anche la Zarina sua cognata, sebbene non mi risulta che caratterialmente fosse portata a farlo, Xenia ebbe comunque la gioia di essere madre per ben sette volte e di mettere al mondo sei figli maschi in ottima salute che, certamente la misero in competizione con Alix molto più sfortunata di lei. Da quello che ho letto sulla Granduchessa Xenia, non vi furono mai buoni rapporti tra le due cognate proprio in seguito alla differente capacità riproduttiva delle due donne. L'unica figlia femmina di Xenia e Sandro, Irina, è stata a mio parere, la più charmant donna degli anni '20 e '30 ed a lei sola dedicherò un altro post.
Nonostante tutto, Xenia non ebbe una vita felice né facile: come moglie fu tradita e tradì per sopravvivere ad un matrimonio sempre più deteriorato, come Granduchessa dovette abbandonare la sua amata Russia e rifugiarsi in esilio tra stenti e privazioni e come sorella, dovette sopportare il dolore di veder morire tutti i suoi fratelli in relativamente giovane età.
Morì il 20 Aprile del 1960 in Inghilterra a Wilderness House: aveva 85 anni, era vedova da quasi trenta e tutto sommato ancora capace di lasciare una discreta eredità ai suoi figli.
![]() |
1895 Nasce Irina . Nella foto Xenia e la figlia con la madre, la sorella Olga e la famiglia del fratello Zar |
![]() |
La bella famiglia |
![]() |
1897 Nasce Andrei |
![]() |
1898 Nasce Feodor |
![]() |
1901 Nasce Dimitri, il quintogenito. Nella foto anche Nikita, nato nel 1900 |
![]() |
1903 al ballo in costume |
![]() |
Con Olga e Michele |
![]() |
1907 La famiglia è completata con Rotislav-1902- e Vasili nato nel 1907. |
![]() |
,Da sinistra: Rotislav, GD Alexander, GD Xenia , Vasili, Irina, Nikita, Fedor, Dimitri e Andrei. |
![]() |
Con Irina, Andrei e sorella Olga |
![]() |
Tutta la famiglia salva in esilio |
Poiché quasi tutte le foto che ho inserito sono tratte dal Forum Alexander Palace, imprescindibile e stupendo sito per chiunque voglia conoscere meglio la storia russa, i miei ringraziamenti e credito ai "forumisti" .http://forum.alexanderpalace.org/index.php?topic=415.0
Iscriviti a:
Post (Atom)