![]() |
Courtesy of Ralf from FB |
mercoledì 25 luglio 2012
Auguri Elisabeth
Il 25 Luglio del 1876 nasceva Elisabeth Wittelsbach, terza figlia femmina di Karl Theodor e seconda di Maria Josè . A lei che è una delle mie figure femminili preferite il mio affettuoso ricordo
Nella fotografia Elisabeth con i genitori
mercoledì 18 luglio 2012
Il mio ricordo di Regina Maria
Nel triste giorno in cui ricorre la sua scomparsa, dato che proprio oggi 18 Luglio del 1938 moriva Maria , il mio modesto ricordo di questa donna straordinaria che fu molto amata e stimata
![]() |
La giovane Principessa inglese |
![]() |
La madre |
![]() |
La diva |
![]() |
La Regina |
![]() |
Il fascino |
![]() |
L'ultima foto da Diana Mandache collection |
martedì 17 luglio 2012
Hannover e Cumberland family
![]() |
Dalla mia collezione personale |
Christian, George Wilhelm, Ernst August, Marie Louise, Olga e Alexandra nei primi anni 90 del 1800.
giovedì 12 luglio 2012
Henriette del Begio - Duchessa di Vendôme
Henriette nacque nel 1870, il 30 Novembre, in Belgio; era figlia del Conte di Fiandra Filippo e della sua consorte Maria di Hohenzollern-Sigmaringen .
Da Wikipedia:
I suoi nonni paterni erano il Re Leopoldo I del Belgio e la sua seconda moglie, la regina Luisa d'Orléans; quelli materni il principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen e la principessa Giuseppina di Baden.
Enrichetta crebbe, nel palazzo dei suoi genitori in Rue de la Regénce a Bruxelles, con i fratelli Baldovino, Giuseppina e Alberto (futuro re Alberto I). Tra tutti i suoi fratelli, essa aveva più affinità di carattere e di interessi con Baldovino, il fratello maggiore che, all'età di soli ventun anni, morì a causa di una polmonite. Molto colta ed erudita, amava praticare lo sport, in particolare l'equitazione e la caccia.
Il 12 Febbraio del 1896 sposò un cugino, il Principe Emanuele d'Orléans Duca di Vendôme, figlio del Duca d'Aleçon Ferdinando d'Orléans e di Sophie Charlotte di Baviera, e nipote anche lui del Re "borghese"Luigi Filippo.
Si trattò di un matrimonio felice che fu allietato da quattro figli, tre femmine ed un maschio:
- Maria Luisa d'Orléans, principessa di Francia, nata il 31 dicembre 1897 e morta l'8 marzo 1973, sposò nel 1916 Filippo di Borbone (1885-1949) principe delle Due Sicilie, matrimonio terminato con un divorzio nel 1925;
- Sofia d'Orléans, principessa di Francia, nata il 19 ottobre 1898 e morta il 9 ottobre 1928, nubile;
- Genoveffa d'Orléans, principessa di Francia, nata il 21 settembre 1901 e morta nel 1983, sposò il marchese Antonio di Chaponay-Morance (1893-1993);
- Carlo Filippo di Vendôme, duca di Nemours, di Vendôme e d'Alençon, nato il 4 aprile 1905 e morto il 10 marzo 1970, sposò Margherita Watson (1899-1993).
Molto colta ed istruita Henriette si interessò alla storia e si appassionò soprattutto allo studio della dinastia dei Borbone. Per ulteriori informazioni su questa notevole figura femminile vi consiglio un interessante blog
http://crossoflaeken.blogspot.it/2010/02/henriette-royalist.html
http://crossoflaeken.blogspot.it/2010/02/henriette-royalist.html
mercoledì 11 luglio 2012
La Regina da favola
Così venne chiamata la giovane e bella sposa del Principe Rupprecht di Baviera dai suoi contemporanei "Die Märchenkönigin " in tedesco.
Era il 10 luglio del 1900: in quel giorno a Monaco venne celebrato l'ultimo matrimonio di un erede diretto alla corona bavarese prima della fine della monarchia anche in Baviera.
La città accolse con grande entusiasmo la splendida sposina che entrava a far parte della Famiglia Reale , la loro futura Regina, dopo tanti anni di assenza di una figura femminile sul trono.
Marie Gabrielle era già una Wittelsbach per nascita, essendo figlia del Duca in Baviera Karl Theodor ( il famoso oftalmologo nonché fratello dell'Imperatrice Elisabeth d'Austria ) e questo fatto contribuì a far innamorare di lei i Bavaresi.
Era il 10 luglio del 1900: in quel giorno a Monaco venne celebrato l'ultimo matrimonio di un erede diretto alla corona bavarese prima della fine della monarchia anche in Baviera.
La città accolse con grande entusiasmo la splendida sposina che entrava a far parte della Famiglia Reale , la loro futura Regina, dopo tanti anni di assenza di una figura femminile sul trono.
Marie Gabrielle era già una Wittelsbach per nascita, essendo figlia del Duca in Baviera Karl Theodor ( il famoso oftalmologo nonché fratello dell'Imperatrice Elisabeth d'Austria ) e questo fatto contribuì a far innamorare di lei i Bavaresi.
sabato 7 luglio 2012
Ducky con la prima figlia
In questa fotografia, la Granduchessa d'Hesse and by Rhine Victoria Melita , nata Principessa di Saxe-Coburg and Gotha, è ritratta con l'unica figlia avuta dal primo matrimonio con il cugino Ernst . La bambina si chiamava Elisabeth ed era nata nel 1895. Purtroppo la piccola Principessa morì nel novembre del 1903 a causa del tifo a soli 8 anni ! I suoi genitori erano già divorziati dal dicembre del 1901.
Cartolina della mia collezione privata
Cartolina della mia collezione privata
La mia Regina Preferita
Altre fotografie di Maria , che come avranno capito i lettori del mio Blog, è tra i miei personaggi femminili preferiti
Cartoline della mia collezione privata
Cartoline della mia collezione privata
Splendida Elisabeth Regina del Belgio
Ancora una fotografia della mia adorata Elisabeth in cui traspare tutta la sua dolce femminilità ed il suo charme
Cartolina della mia collezione privata
Cartolina della mia collezione privata
Iscriviti a:
Post (Atom)